Servizio Civile Universale per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all'art.40 della legge n.289/2002 presso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Bando per la selezione di 765 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002.
Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 275 del 25 marzo 2025 è prorogato al 3 aprile 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 765 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 19 febbraio 2025.
Si convoca, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, comma 3 e comma 4, del Regolamento Generale, per Sabato 12 Aprile 2025, così come stabilito, ai sensi dell’articolo 17, comma 7, del Regolamento stesso, giusta deliberazione del Consiglio della Sezione Territoriale n.4 del 12.2.2025
Bando per la selezione di 673 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della legge n. 289/2002.
Trenitalia, la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri, facente parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha realizzato una collaborazione commerciale con la Società Guido Ausili per mettere a disposizione una modalità di consultazione dell'orario ferroviario su personal computer, concepita per persone prive della vista, totalmente o parzialmente, o comunque con impedimento alla lettura dello schermo, per mezzo di un programma multifunzione.
BENVENUTI NEL SITO DELLA SEZIONE TERRITORIALE DI CALTANISSETTA DELL’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS APS
Dai nuovi colori alla vita di chi non vede, copertina di presentazione.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS opera, senza fini di lucro, per l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, allo scopo di includere nella società le persone cieche e ipovedenti, anche con disabilità aggiuntive, favorendo la piena attuazione dei diritti umani, civili e sociali delle stesse e promuovendo e attuando, anche in collaborazione con enti esterni, iniziative e azioni per la prevenzione della cecità, il recupero visivo, la riabilitazione funzionale e sociale, l’educazione, l’istruzione e la formazione professionale e culturale, la piena attuazione del diritto al lavoro.
E’ possibile iscriversi sia come soci effettivi, in caso di persone cieche, totali o parziali, ovvero di persone ipovedenti, gravi, medio-gravi o lievi, secondo le definizioni di cui alla Legge 3 Aprile 2001, n.138, sia come soci sostenitori.
Compilare e sottoscrivere la domanda di ammissione, secondo il presente modello.
Allegare la documentazione indicata nel modello stesso e due fotografie.
Venire a trovarci presso la nostra sede, anche prenotando prima un appuntamento per telefono, al numero 0934 597317, per posta elettronica, all’indirizzo uicicl@uici.it, o cliccando sul seguente link: Prenota il tuo appuntamento.
La quota associativa annuale, pari a euro quarantanove/58, può essere versata in contanti, a mezzo bonifico bancario o tramite sottoscrizione dell’apposita delega all’INPS.
Dai nuovi colori alla vita di chi non vede - campagna di sensibilizzazione