Disponibile dalla metà di ottobre previa prenotazione telefonica o via e-mail; si chiede un rimborso spese di Euro 10,00. Il pagamento potrà essere effettuato utilizzando l’apposito bollettino postale incluso nella spedizione.
Sono altresì disponibili le seguenti pubblicazioni:
- “La dispensa consapevole”: raccolta di suggerimenti e buone prassi per un’alimentazione responsabile; 2 fascicoli 15,00 Euro.
- “Giochi e rompicapo 2020”: nuova serie di passatempi enigmistici per impegnare la mente e divertirsi. 10,00 Euro.
- “Il girasole 2020”: giochi e passatempi enigmistici per bambini/ragazzi, tra una merenda ed una pausa compiti. 10,00 Euro.
- “In casa”: piccolo compendio di consigli pratici per la nostra quotidianità; suddivisa in due fascicoli; la prima con delle schede relative all’utilizzo di alcuni prodotti comuni nonché sulla gestione di alcuni elettrodomestici che abbiamo tutti in casa. La seconda è un utile vademecum per rimuovere ogni sorta di macchia dai tessuti – contributo 15,00 Euro.
- “Perché si dice perché si fa” (5 edizioni, 2013, 2014, 2015, 2017 e 2019) curiosità su modi di dire e tradizioni popolari (contributo 10,00 Euro cadauno oppure 40,00 Euro tutti e cinque).
- “Giochi e rompicapo” (3 edizioni, 2016, 2017 e 2019), pubblicazione di giochi enigmistici e passatempi per tutti i gusti (contributo sempre 10,00 Euro cadauno oppure 25,00 Euro tutti).
- “Il girasole”: giochi e passatempi per bambini/ragazzi, estate 2019 – contributo 10,00 Euro.
Si precisa che tutti i contributi richiesti sono al puro titolo di rimborso spese.
Biblioteca del libro parlato “Marcello Mecchia” – U.I.C.I. Onlus-Aps Pordenone
Galleria San Marco 4 – 33170 Pordenone
Tel. 0434 21 941
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.