Martedì, 25 Marzo 2025 10:47

Avviso di convocazione dell'Assemblea dei soci della Sezione Territoriale di Caltanissetta del 12.4.2025

Si convoca, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, comma 3 e comma 4, del Regolamento Generale, per Sabato 12 Aprile 2025, così come stabilito, ai sensi dell’articolo 17, comma 7, del Regolamento stesso, giusta deliberazione del Consiglio della Sezione Territoriale n.4 del 12.2.2025

L'assemblea si terrà alle ore 9.00, in prima convocazione, e alle ore 10.00, in seconda convocazione, in presenza, presso la sala ricevimenti Gardenia Blu, sita a Caltanissetta in contrada Niscima, snc, nonché a distanza, mediante sistema di audio/teleconferenza con collegamento da remoto al seguente link:

Partecipa alla riunione

(ID riunione 955 7789 3194)

in via ordinaria, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, dello Statuto, l’Assemblea dei soci della Sezione Territoriale di Caltanissetta dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS, per discutere e deliberare sugli argomenti di cui al seguente ordine del giorno.

  1. Elezione a scrutinio palese, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, lettera a), dello Statuto, del Presidente e del Vice Presidente dell'Assemblea, di tre questori vedenti e di non meno di cinque scrutinatori di cui due, ove necessario, non vedenti o ipovedenti a conoscenza del sistema Braille;
  2. Elezione a scrutinio segreto, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, lettera b), dello Statuto, dei cinque componenti del Consiglio della Sezione Territoriale;
  3. Elezione a scrutinio segreto, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, lettera c), dello Statuto, di un delegato al Congresso dell’Unione convocato in via ordinaria per l’anno 2025;
  4. Elezione a scrutinio segreto, ai sensi dell'articolo 14, comma 1, dello Statuto, di un componente del Consiglio Regionale Siciliano dell’Unione;
  5. Approvazione, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, lettera d), dello Statuto, della relazione sull'attività svolta nell'anno 2024;
  6. Approvazione, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, lettera d), dello Statuto, del bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, formato, ai sensi dell’articolo 13, comma 1, del Decreto Legislativo 3 Luglio 2017, n.117 (Codice del terzo settore), dallo stato patrimoniale, dal rendiconto gestionale, con l’indicazione dei proventi e degli oneri dell’ente, e dalla relazione di missione, che illustra le poste di bilancio, l’andamento economico e gestionale dell’ente e le modalità di perseguimento delle finalità statutarie;
  7. Nomina, su proposta del Presidente della Sezione Territoriale, dell’Organo di controllo, ai sensi dell’articolo 17, comma 3, lettera f), dello Statuto e dell’articolo 30, comma 2, del Decreto Legislativo 3 Luglio 2017, n.117 (Codice del Terzo Settore);
  8. Varie ed eventuali.

Ai sensi dell’articolo 17, comma 1 e comma 8, del Regolamento Generale, avranno diritto di partecipare all’Assemblea, con tutte le prerogative e i diritti di elettorato attivo e passivo, soltanto i soci iscritti e in regola con il pagamento, alla data di svolgimento della stessa, della quota associativa per l’anno 2025 e gli anni precedenti. I soci non in regola avranno facoltà di presenziare, senza diritto di voto e di parola.

Ai sensi dell’articolo 17, comma 5 e comma 6, del Regolamento Generale, a decorrere dal 31 Marzo 2025, saranno resi disponibili a tutte le Socie e i Soci, presso gli uffici della Sezione, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, e saranno pubblicati, in formato accessibile, sul sito web della Sezione stessa https://www.uiccaltanissetta.it, la relazione sull’attività svolta nell’anno 2024, una descrizione sintetica delle entrate e delle uscite relative al bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, la relazione programmatica per l’anno 2025, una descrizione sintetica delle entrate e delle uscite relative al bilancio di previsione dell’esercizio 2025, il presente avviso scritto di convocazione e la documentazione inerente all’ordine del giorno dell’Assemblea, ivi compresa quella di natura amministrativo-contabile.

Ai sensi dell’articolo 23, comma 46, comma 50 e comma 51 del Regolamento Generale, il segretario della Sezione, il dottor De Michele Rosario Domenico Maria, designato, giusta deliberazione del Consiglio della Sezione Territoriale n.5 del 12.2.2025, quale persona specificamente incaricata, alla cui presenza devono essere depositate e sottoscritte le liste e le dichiarazioni di accettazione delle candidature per le elezioni a scrutinio segreto di cui ai punti 2, 3 e 4 del suddetto ordine del giorno, sarà all’uopo a disposizione dei soci, presso gli uffici della Sezione, nei seguenti giorni e orari:

  • Lunedì 24 Marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
  • Mercoledì 26 Marzo 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
  • Venerdì 28 Marzo 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
  • Lunedì 31 Marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
  • Mercoledì 2 Aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (termine ultimo per la presentazione delle liste e delle candidature singole in presenza di una sola lista);
  • Venerdì 4 Aprile 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
  • Lunedì 7 Aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (termine ultimo per la presentazione delle candidature singole in assenza di liste).

Per le suddette elezioni a scrutinio segreto, in alternativa al sistema di voto tradizionale in presenza mediante schede, ciascun socio potrà avvalersi del sistema di voto elettronico. Non potrà votare con il sistema di voto tradizionale il socio che avrà scelto di avvalersi del sistema di voto elettronico.

Allo scopo, il socio interessato:

  • dovrà disporre di un telefono cellulare, dotato dei servizi di posta elettronica e “web browser”, oppure di un telefono cellulare e di un altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati;
  • dovrà comunicare alla Sezione, tramite posta elettronica, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro Mercoledì 2 Aprile 2025, la propria volontà di avvalersi del sistema di voto elettronico, indicando l’indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio elettronico e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto (tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto; per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, per l’autenticazione a due fattori, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione);
  • dovrà assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.

Gli uffici della Sezione saranno a completa disposizione, fino alla conclusione dei lavori assembleari, per l’assistenza necessaria ai fini del collegamento da remoto.

Al termine dei lavori assembleari, le Socie e i Soci che lo vorranno potranno partecipare, previa prenotazione telefonica presso gli uffici della Sezione al numero 0934 597317, anche al pranzo sociale, che si svolgerà presso la stessa struttura ricettiva.

Certo di poter contare sulla Vostra partecipazione a tale importante momento della vita associativa della Sezione, Vi invio i miei più cordiali saluti.

 

Il Presidente
Alessandro Mosca

Letto 48 volte Ultima modifica il Lunedì, 31 Marzo 2025 09:29