Ci sono invenzioni che, seppur straordinarie, con il passare del tempo vengono superate e sostituite da nuove scoperte grazie al progredire della scienza, della ricerca e dell'innovazione. Il Braille, invece, continua ad essere ancora oggi uno strumento indispensabile di integrazione e di cultura per tutte le persone con disabilità visiva, rimanendo fedele dell'uso e nell'efficacia a come lo aveva concepito il giovane Louis Braille.
Il francese Luois Braille (1809 - 1852) ideò nel 1829 il particolare tipo di scrittura oggi universalmente utilizzato da persone non vedenti.
Dal 1952 le sue spoglie riposano nel Pantheon di Parigi, a riconoscimento della sua opera a favore dell'umanità.